Quantcast
Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 110

Convegno “Confronto tra mondo etrusco e mondo tracio: storia, arte, archeologia”

“Confronto tra mondo etrusco e mondo tracio: storia, arte, archeologia”

Tarquinia, 10 ottobre 2009

Civiltà fiorite all’incrocio di antichi cammini mediterranei, mondi affascinanti ancora da scoprire in tutte le loro sfaccettature, Etruschi e Traci con i rispettivi tesori archeologici evocano le fasi di un’intensa e produttiva circolazione di arti e tecniche, e quindi di persone, in un’area compresa tra le sponde dell’Asia Minore e quelle del Danubio e del mar Tirreno. Da tale osmosi germogliarono le prime civiltà europee con i loro tratti distintivi, ma anche con le loro affinità.

Le tombe dei re traci, i cui sontuosi arredi sono stati ammirati alla mostra di Palazzo Ducale a Venezia nel 1989 e alla mostra del 2006 al Quirinale e le tombe dei re etruschi, i cui ori  e il cui  vasellame sono esposti da tempo nei musei di tutto il mondo, sono lì a interrogarci sulle tante vicende che caratterizzarono gli indubbi contatti di popoli e culture di varia identità e origine.

Il Convegno di Tarquinia si domanda per la prima volta se Traci ed Etruschi ebbero scambi più durevoli, incisivi e permeanti che occasionali, discontinui e superficiali. Nel dibattito, che seguirà  l’esposizione dei risultati delle ricerche ‘sul campo’ di archeologi italiani e bulgari, i massimi esperti della materia dialogheranno tra l’altro con studiosi di materie collegate.

Due mondi geograficamente lontani che le scienze storiche e umanistiche potrebbero affratellare. Per cui si spalancherebbero scenari fin qui  trascurati per un allargamento delle conoscenze e per un autentico, vitale rafforzamento della coscienza europea che si riconosca generata da umori appartenenti a un’unica matrice.

PROGRAMMA

Venerdì 9 ottobre: accoglienza dei relatori e visita guidata alla città di Tarquinia.

Sabato 10 ottobre, presso il Comune di Tarquinia:

Ore 9: Saluto delle Autorità;

Ore 9,30: Prof. Stephan Steingraeber (Università di Roma 3): “Necropoli, tombe monumentali, pittura funeraria, corredi e riti funebri nel mondo etrusco e in quello tracio

Ore 10: Prof. Tokto Stojanov (Università di Sofia): “Banquet sets in the tomb painting and inventory in Etruria and Thrace: an attempt at comparative analysis

Ore 10,30: Prof. Mario Torelli (Università di Perugia):“Ancora sulle pitture della tomba di Kazanlak

Ore 11: Pausa caffè;

Ore 11,30: Prof.ssa Julia Valeva (Istituto per gli Studi d’Arte dell’ Accademia delle Scienze bulgara): “The typology of the Thracian tombs

Ore 12: Prof. Claudio Mutti (Liceo Classico Romagnosi, Parma): “Traci ed Etruschi nell’epica antica

Ore 12,30: Pausa pranzo.

Ore 15: Dott.ssa Daniela Stojanova (Università di Sofia):“Tomb Architechture in Thrace and preroman Italy. Some new observations

Ore 15,30: Prof. Alessandro Mandolesi (Università di Torino) : “I tumuli della Doganaccia a Tarquinia: nuovi scavi e scoperte

Ore 16: Dott.ssa Consuelo Manetta (Università di Roma Tor Vergata): “Il tumulo Tjulbe e la tomba di Kazanlak  nel contesto della cultura decorativa e figurativa del primo ellenismo: riesame e nuove considerazioni”

Ore 16,30: Dott. Augusto Goletti (Archivio di Stato): “Gli Etruschi! Un popolo ancora sconosciuto?

Ore 17: Dibattito conclusivo diretto dal Prof. M. Torelli.

A coordinare,  la Dott.ssa Anna Maria Turi

Ore 20: Cena conviviale.

Domenica 11 ottobre: visita guidata alla necropoli di Tarquinia, pranzo e commiato

Image may be NSFW.
Clik here to view.
facebook
Image may be NSFW.
Clik here to view.
twitter
Image may be NSFW.
Clik here to view.
google_plus
Image may be NSFW.
Clik here to view.
reddit
Image may be NSFW.
Clik here to view.
pinterest
Image may be NSFW.
Clik here to view.
linkedin
Image may be NSFW.
Clik here to view.
mail
Image may be NSFW.
Clik here to view.
facebook
Image may be NSFW.
Clik here to view.
twitter
Image may be NSFW.
Clik here to view.
google_plus
Image may be NSFW.
Clik here to view.
reddit
Image may be NSFW.
Clik here to view.
pinterest
Image may be NSFW.
Clik here to view.
linkedin
Image may be NSFW.
Clik here to view.
mail

Viewing latest article 1
Browse Latest Browse All 110